TICKETS
NEXTONES 2022 ph. Piercarlo Quecchia

ABOUT

IL PROGETTO

Nextones è un festival internazionale di musica, arti audiovisive e ricerca. Il festival si svolge nel suggestivo territorio della Val D’Ossola, avendo come punto cardine Tones Teatro Natura. 

L'edizione 2023 ha luogo dal 20 luglio al 23 luglio e prevede performance site-specific e grandi show audio/video di alcuni degli artisti e ricercatori più interessanti del panorama contemporaneo.
Da Richie Hawtin, leggenda della seconda ondata della Detroit Techno, all’artista multidisciplinare Courtesy. Da Stenny, principale protagonista della label Ilian Tape a VTSS, talento cristallino della nuova scena Techno.

Nextones è parte della stagione estiva di Tones Teatro Natura. 

TONES TEATRO NATURA

Tones Teatro Natura è il nuovo grande progetto di Tones on the Stones che, attraverso un percorso di riqualificazione ambientale, trasforma una cava dismessa in un Teatro immerso nella natura, uno spazio dedicato non solo allo spettacolo dal vivo ma anche alla cura e al benessere delle persone e alla valorizzazione del patrimonio ambientale. Un gate aperto al mondo per favorire lo scambio di idee, progetti e visioni inclusive e coraggiose. 

NEXTONES 2023 craft and ph. ICTM

ARTISTS

NEXTONES 2023 craft and ph. ICTM

PROGRAM

17.30
Hatis Noit
Orridi di Uriezzo

Hatis Noit è un’artista e cantante giapponese che vive a Londra, creatrice di una musica profondamente emotiva e allo stesso tempo avanguardistica, in cui gagaku, opera, canti bulgari e pop trovano una perfetta congiunzione astrale, grazie anche a una voce viscerale e unica che ha affascinato artisti come David Lynch e ha ottenuto il plauso di pubblicazioni come il New York Times e il Guardian per il suo ultimo album Aura.

Mattina
Hiking con Rayon Vert e pranzo al Rifugio supported by TEVA
Rifugio Monte Zeus
Rayon Vert nasce nel 2017 come linea di abbigliamento e design consultancy guidata dalla ricerca e fondata sui principi dell’open manufacturing. Per Nextones, il collettivo condurrà un’escursione lungo il sentiero delle Marmitte dei Giganti, che terminerà al Rifugio Monte Zeus, dove i partecipanti cucineranno un piatto e pranzeranno. Il Rifugio Monte Zeus si trova in Valle Antigorio a 781 m di altitudine.
12.00 - 19.00
Radio Banda Larga
Next Camp
rbl.media è una community web-radio attiva in diverse sedi a Torino e Berlino dal 2012. Eclettica, eterogenea e dinamica, RBL propone selezioni live di qualità senza confini stilistici.
20.00
Gang of Ducks Soundsystem
Tones Teatro Natura

Gang of Ducks è una piattaforma multidisciplinare di Torino.
Gang of Ducks Soundsystem celebrerà il decennale della piattaforma con due DJ set speciali nella magica cornice della cava.

21.00
Pontus Lidberg
Tones Teatro Natura

Pontus Lidberg è un coreografo, regista e danzatore svedese, autore di alcune delle più importanti compagnie tra cui il Balletto dell’Opera di Parigi, il New York City Ballet, la Martha Graham Dance Company e la Staatsoper di Vienna. Presenterà un estratto del nuovo lavoro destinato alla Biennale Danza 2023 in una versione site-specific insieme al danzatore Paulo Arrais.

22.00
Holy Tongue
Tones Teatro Natura

Holy Tongue è un progetto della percussionista Valentina Magaletti con il produttore Al Wootton e il polistrumentista, compositore e artista giapponese Susumu Mukai: il trio viaggia tra dub, danza e psichedelia per uno spettacolo di grande impatto al limite dell’esperienza spirituale.

23.00
Stenny
Tones Teatro Natura

Cresciuto nella periferia industriale di Torino, Stenny è uno dei più longevi affiliati di Ilian Tape. La sua ricerca attinge dalla club culture e dall’elettronica d’avanguardia, fondendo elementi di Techno e Bass Music. Offre un DJ set poliedrico e sperimentale, superando i confini di genere con una tecnica precisa e intuitiva.
Nel 2019, la rivista Pitchfork ha descritto il suo album di debutto “Upsurge” come un contraltare ai filoni più rigidi della Techno, “un impressionante testamento di introspezione e personalità”.

00.30
Courtesy
Tones Teatro Natura

Najaaraq Vestbirk (nata nel 1987), nota come Courtesy, è un’artista danese che vive tra Copenaghen e Berlino. La sua pratica multidisciplinare è iniziata sulla pista da ballo, utilizzata come punto di partenza per esaminare le relazioni organiche che si formano tra estranei, indagando i modi in cui le persone si riuniscono in questi spazi trascendenti e gli scambi intimi che li occupano. Spaziando tra installazioni, composizioni, DJ set, performance, fotografia e video, Vestbirk è fortemente interessata alla dinamicità e al potenziale interattivo della performance, in particolare allo scambio collettivo e alla messa in discussione dei modi in cui l’artista può annullare il confine tra artista e pubblico.

12.00 - 19.00
Next Camp
Radio Banda Larga
rbl.media è una community web-radio attiva in diverse sedi a Torino e Berlino dal 2012. Eclettica, eterogenea e dinamica, RBL propone selezioni live di qualità senza confini stilistici.
20.00
Gang of Ducks
Tones Teatro Natura

Gang of Ducks è una piattaforma multidisciplinare di Torino.
Gang of Ducks Soundsystem celebrerà il decennale della piattaforma con due DJ set speciali nella magica cornice della cava.

21.30
Katatonic Silentio & Lorem
Tones Teatro Natura

Mariachiara Troianiello, in arte Katatonic Silentio, si muove al confine tra musica elettronica, arti performative e studi sonori. I suoi set oscillano tra un passato analogico e un frenetico futuro tecnologico, mescolando musica concreta, dub e ambient per approdare a paesaggi sonori eterei di pura astrazione. Si esibisce insieme all’artista e ricercatore indipendente Francesco D’Abbraccio in arte Lorem, progetto multimediale che utilizza reti neurali e intelligenza artificiale.

22.30
Lorenzo Senni
Tones Teatro Natura

Lorenzo Senni, uno dei più celebri artisti italiani, presenterà una performance live audiovisiva speciale. Si è esibito in alcune delle più importanti istituzioni culturali e festival del mondo, dal Centre Pompidou di Parigi alla Tate Modern di Londra, al Sonar e al Primavera. Artista multidisciplinare con un background punk/hardcore e attualmente impegnato, tra l’altro, nella decostruzione della trance, la ricerca di Senni tocca campi diversi come l’arte visiva, la moda, il cinema, il teatro e la televisione.

23.30
VTSS
Tones Teatro Natura

VTSS si è rapidamente affermata come uno dei nuovi talenti più brillanti, incondizionati e in vista della scena musicale elettronica.
Come DJ, VTSS è una figura autorevole nelle sfere alte della big (dark) room e del peak-time. Allo stesso tempo, le sue produzioni si sono spostate da variazioni distintive e dirompenti della musica da club verso una varietà elettronica estremamente personale.

01.30
Richie Hawtin
Tones Teatro Natura

Richie Hawtin è un fuoriclasse. Il suo successo di critica spazia dall’universo artistico all’avanguardia tecnologica. Nel frattempo, come artista performativo si spinge costantemente oltre le frontiere concettuali, coinvolgendo il maggior numero possibile di persone in idee ed esperienze che sarebbero sembrate fantascienza quando ha iniziato la sua carriera.

12.00 - 19.00

Villa Caselli

TBA

20.07
Giovedì
17.30
Hatis Noit
Orridi di Uriezzo

Hatis Noit è un’artista e cantante giapponese che vive a Londra, creatrice di una musica profondamente emotiva e allo stesso tempo avanguardistica, in cui gagaku, opera, canti bulgari e pop trovano una perfetta congiunzione astrale, grazie anche a una voce viscerale e unica che ha affascinato artisti come David Lynch e ha ottenuto il plauso di pubblicazioni come il New York Times e il Guardian per il suo ultimo album Aura.

21.07
Venerdì
Mattina
Hiking con Rayon Vert e pranzo al Rifugio supported by TEVA
Rifugio Monte Zeus
Rayon Vert nasce nel 2017 come linea di abbigliamento e design consultancy guidata dalla ricerca e fondata sui principi dell’open manufacturing. Per Nextones, il collettivo condurrà un’escursione lungo il sentiero delle Marmitte dei Giganti, che terminerà al Rifugio Monte Zeus, dove i partecipanti cucineranno un piatto e pranzeranno. Il Rifugio Monte Zeus si trova in Valle Antigorio a 781 m di altitudine.
12.00 - 19.00
Radio Banda Larga
Next Camp
rbl.media è una community web-radio attiva in diverse sedi a Torino e Berlino dal 2012. Eclettica, eterogenea e dinamica, RBL propone selezioni live di qualità senza confini stilistici.
20.00
Gang of Ducks Soundsystem
Tones Teatro Natura

Gang of Ducks è una piattaforma multidisciplinare di Torino.
Gang of Ducks Soundsystem celebrerà il decennale della piattaforma con due DJ set speciali nella magica cornice della cava.

21.00
Pontus Lidberg
Tones Teatro Natura

Pontus Lidberg è un coreografo, regista e danzatore svedese, autore di alcune delle più importanti compagnie tra cui il Balletto dell’Opera di Parigi, il New York City Ballet, la Martha Graham Dance Company e la Staatsoper di Vienna. Presenterà un estratto del nuovo lavoro destinato alla Biennale Danza 2023 in una versione site-specific insieme al danzatore Paulo Arrais.

22.00
Holy Tongue
Tones Teatro Natura

Holy Tongue è un progetto della percussionista Valentina Magaletti con il produttore Al Wootton e il polistrumentista, compositore e artista giapponese Susumu Mukai: il trio viaggia tra dub, danza e psichedelia per uno spettacolo di grande impatto al limite dell’esperienza spirituale.

23.00
Stenny
Tones Teatro Natura

Cresciuto nella periferia industriale di Torino, Stenny è uno dei più longevi affiliati di Ilian Tape. La sua ricerca attinge dalla club culture e dall’elettronica d’avanguardia, fondendo elementi di Techno e Bass Music. Offre un DJ set poliedrico e sperimentale, superando i confini di genere con una tecnica precisa e intuitiva.
Nel 2019, la rivista Pitchfork ha descritto il suo album di debutto “Upsurge” come un contraltare ai filoni più rigidi della Techno, “un impressionante testamento di introspezione e personalità”.

00.30
Courtesy
Tones Teatro Natura

Najaaraq Vestbirk (nata nel 1987), nota come Courtesy, è un’artista danese che vive tra Copenaghen e Berlino. La sua pratica multidisciplinare è iniziata sulla pista da ballo, utilizzata come punto di partenza per esaminare le relazioni organiche che si formano tra estranei, indagando i modi in cui le persone si riuniscono in questi spazi trascendenti e gli scambi intimi che li occupano. Spaziando tra installazioni, composizioni, DJ set, performance, fotografia e video, Vestbirk è fortemente interessata alla dinamicità e al potenziale interattivo della performance, in particolare allo scambio collettivo e alla messa in discussione dei modi in cui l’artista può annullare il confine tra artista e pubblico.

22.07
Sabato
12.00 - 19.00
Next Camp
Radio Banda Larga
rbl.media è una community web-radio attiva in diverse sedi a Torino e Berlino dal 2012. Eclettica, eterogenea e dinamica, RBL propone selezioni live di qualità senza confini stilistici.
20.00
Gang of Ducks
Tones Teatro Natura

Gang of Ducks è una piattaforma multidisciplinare di Torino.
Gang of Ducks Soundsystem celebrerà il decennale della piattaforma con due DJ set speciali nella magica cornice della cava.

21.30
Katatonic Silentio & Lorem
Tones Teatro Natura

Mariachiara Troianiello, in arte Katatonic Silentio, si muove al confine tra musica elettronica, arti performative e studi sonori. I suoi set oscillano tra un passato analogico e un frenetico futuro tecnologico, mescolando musica concreta, dub e ambient per approdare a paesaggi sonori eterei di pura astrazione. Si esibisce insieme all’artista e ricercatore indipendente Francesco D’Abbraccio in arte Lorem, progetto multimediale che utilizza reti neurali e intelligenza artificiale.

22.30
Lorenzo Senni
Tones Teatro Natura

Lorenzo Senni, uno dei più celebri artisti italiani, presenterà una performance live audiovisiva speciale. Si è esibito in alcune delle più importanti istituzioni culturali e festival del mondo, dal Centre Pompidou di Parigi alla Tate Modern di Londra, al Sonar e al Primavera. Artista multidisciplinare con un background punk/hardcore e attualmente impegnato, tra l’altro, nella decostruzione della trance, la ricerca di Senni tocca campi diversi come l’arte visiva, la moda, il cinema, il teatro e la televisione.

23.30
VTSS
Tones Teatro Natura

VTSS si è rapidamente affermata come uno dei nuovi talenti più brillanti, incondizionati e in vista della scena musicale elettronica.
Come DJ, VTSS è una figura autorevole nelle sfere alte della big (dark) room e del peak-time. Allo stesso tempo, le sue produzioni si sono spostate da variazioni distintive e dirompenti della musica da club verso una varietà elettronica estremamente personale.

01.30
Richie Hawtin
Tones Teatro Natura

Richie Hawtin è un fuoriclasse. Il suo successo di critica spazia dall’universo artistico all’avanguardia tecnologica. Nel frattempo, come artista performativo si spinge costantemente oltre le frontiere concettuali, coinvolgendo il maggior numero possibile di persone in idee ed esperienze che sarebbero sembrate fantascienza quando ha iniziato la sua carriera.

23.07
Domenica
12.00 - 19.00

Villa Caselli

TBA

NEXTONES 2023 craft and ph. ICTM

TICKETS

Disponibili biglietti per accesso alle singole serate del 21 e 22 luglio, o Weekend Pass per entrambe le serate. L’opzione campeggio non è più disponibile.

Disponibile su Dice.

 

Nextones si svolgerà anche con condizioni meteorologiche moderatamente avverse. Qualora tali condizioni giungano a mettere in pericolo l’incolumità delle persone oa rendere tecnicamente impossibile l’esecuzione degli spettacoli, la produzione avrà facoltà di sospendere o riprogrammare gli spettacoli. In caso di annullamento dello spettacolo a causa delle condizioni meteorologiche, il biglietto verrà rimborsato a meno che non siano stati rappresentati 90 o più minuti di spettacolo, anche non consecutivi.

VENUES

TONES TEATRO NATURA, OIRA
Tones Teatro Natura è il progetto di Tones on the Stones, nato nel 2020, in pieno lockdown, che attraverso un processo di riqualificazione ambientale ha iniziato a trasformare l'ex sito industriale di Cava Roncino in un teatro permanente immerso nella natura. L'ex Cava Gneiss si trova a Oira, una piccola frazione del comune di Crevoladossola, tra boschi, vigneti terrazzati e antichi borghi di pietra della Val d'Ossola.
ORRIDI DI URIEZZO, OSSOLA
Gli Orridi di Uriezzo, chiamati anche "Il Grand Canyon del Piemonte", sono uno dei luoghi più affascinanti di Nextones, una serie di gole scavate nel granito dai torrenti che in passato scorrevano a valle del ghiacciaio del Toce. Le strette valli, le tortuose gallerie e le gole che si possono ammirare oggi si sono formate una volta scomparsi i ghiacciai. Il prosciugamento dei vari torrenti alimentati dai ghiacciai ha lasciato spazio a un vero e proprio canyon che oggi si può visitare a piedi.
NEXTONES 2022 ph. Piercarlo Quecchia
NEXTONES 2021 ph. Piercarlo Quecchia

GETTING THERE

In aereo

L’Aeroporto di Malpensa dista circa 95 Km, da qui è possibile prendere una navetta per raggiungere Domodossola.

Navetta Malpensa – Domodossola

In treno

Stazione di Domodossola
Linea Novara – Domodossola
Linea Milano – Domodossola

trenitalia.com

Autobus
I bus partono dalla stazione del treno DOMODOSSOLA FS. La fermata più vicina a Tones Teatro Natura è PONTEMAGLIO.
Il servizio pubblico di autobus non copre tutti gli orari utili per raggiungere comodamente il festival.
Si consiglia di controllare con anticipo gli orari della linea Domodossola – Cascata del Toce per programmare al meglio il proprio viaggio.

Domodossola – Cascate del Toce

In taxi

Piazza Matteotti, 23 – Domodossola
Tel. +39 03242740

In Auto
Coordinate satellitari: 46.177417, 8.321972
Superstrada del Sempione, direzione Crodo, uscita Oira.
CARPOOLING
Cerchi un passaggio? O hai extra spazio nel tuo mezzo?

Abbraccia lo spirito green di Nextones e supporta il carpooling.
Clicca il bottone qua sotto e indica nella tabella se cerchi o offri passaggi, quando e da dove.

Parcheggio
Il parcheggio si trova a pochi passi dalla cava, davanti allo stabile del Caseificio Ossolano a Oira:  46.176226, 8.322092
Superstrada “uscita Oira” prendere strada parallela al Caseificio Ossolano.

CAMPING

CAMPING

Immergetevi nei luoghi di Nextones e nel suo spirito per un’esperienza a tutto tondo soggiornando al Next Camp.
Anche qui vi invitiamo a prendervi cura dei vostri effetti personali, rifiuti inclusi, di rispettare la natura e le persone che lavorano intorno a voi

CHECK-IN

Venerdì 21 dalle 10.00 alle 22.00

Se arrivi al di fuori di questi orari scrivici per favore a camping@nextones.eu così da poterti accogliere.

Compila il pre check-in online entro il 18 luglio!

Check-in

RULES & FAQ’s

CHECK OUT

Domenica 23 dalle 10.00 alle 12.00