Il festival fornirà un servizio di colazione che si svolgerà sabato 27 e domenica 28 luglio dalle 10:00 alle 13:00. La domenica, come da programma, si terrà anche un brunch presso l’associazione Canova. L’alimentari più vicino si trova a 10 minuti di cammino dal campeggio
L’acqua presente sul territorio è potabile. E’ consigliato portare con sé una borraccia.
Contanti e carte di credito consentite.
Nell’area campeggio non sono ammesse auto, furgoni e motorizzati.
Bottiglie di vetro e contenitori, armi, fuochi d’artificio, sostanze illegali, impianti elettrici o utensili ad alto consumo energetico. Inoltre, l’alcol non è consentito nell’area del campeggio; gli organizzatori si riservano di negare l’ingresso e / o di confiscare liquori.
Per motivi di sicurezza antincendio, chiediamo ai campeggiatori di non portare mobili in legno o componenti infiammabili simili come candele, lampade a olio e generatori nell’area del campeggio. È vietato l’uso del fuoco aperto nell’area del campeggio. L’area è dotata di estintori che saranno utilizzati dal personale in caso di emergenza.
Gli organizzatori non si assumono alcuna responsabilità per beni rubati o persi, né sono responsabili per eventuali lesioni o problemi medici subiti in loco. Si prega di tenere presente che il festival è circondato da aree ripide, la prudenza è un must. Tutti i minori di 18 anni devono essere accompagnati da un genitore o tutore legale.
In alternativa al camping sono disponibili diverse opzioni di bed&breakfast ed alberghi nelle vicinanze. Per informazioni e prenotazioni è necessario compilare il seguente FORM
Gli spot da campeggio e la presenza dei campeggiatori sono soggetti a restrizioni di legge. Ogni campeggiatore deve avere il proprio pass per il campeggio, collegato a un pass di 3 giorni. Il partecipante con un biglietto giornaliero non potrà entrare nel campeggio. Il campeggio ha una capacità limitata, una volta esaurita non saranno ammessi campeggiatori extra.
Si prega di presentare il vostro biglietto e un documento d’identità valido all’ingresso del campeggio.
Il check-in presso il campeggio sarà consentito dalle 16:00 alle 22:00 di venerdì 26 Luglio e dalle 10:00 alle 15:00 di sabato 27 Luglio.
Il check-out dal campeggio dovrà avvenire entro le 13:00 di Lunedì 29 luglio.
Il campeggio si trova in paese a Montecrestese fraz. Chiese, a 5 minuti dall’accesso all’area della Cava La Beola di Montecrestese usata per il festival. Se venite in macchina: a inizio paese potrete trovare un’area riservata al parcheggio.
Per motivi di sicurezza antincendio, chiediamo ai campeggiatori di non portare oggetti infiammabili simili come candele, lampade a olio e generatori nell’area del campeggio. È vietato l’uso del fuoco aperto nell’area del campeggio.
Chiediamo a tutti di rispettare il luogo e di aiutarci mantenendo pulita la zona del campeggio.
L’Aeroporto di Malpensa dista circa 95 Km, da qui è possibile prendere una navetta per raggiungere Domodossola.
Stazione di Domodossola
Linea Novara – Domodossola
Linea Milano – Domodossola
Il servizio pubblico di autobus non copre tutti gli orari utili per raggiungere comodamente il festival. Si consiglia di controllare con anticipo l’itinerario per programmare al meglio il viaggio; potete utilizzare l’evento FB ufficiale per organizzare auto di gruppo e passaggi. A breve informazioni sul servizio di navette dalla stazione di Domodossola al festival.
Piazza Matteotti, 23 – Domodossola
Tel. 0324.243700
Uscita della superstrada del Sempione: Crevoladossola – Montecrestese
Prendere direzione Montecrestese, in località Pontetto girare a sinistra fino a raggiungere la località Croppola dove si troveranno i parcheggi dedicati.
Dal parcheggio alla cava c’è una passeggiata di 200 metri a piedi.