Excursion

PERCORSO ARCHEOLOGICO (CON GUIDA)
VENERDì 26.07 - 18 PM
PERCORSO ARCHEOLOGICO (CON GUIDA)

Un percorso archeologico nel Montecrestese, all’esplorazione di una delle aree più interessanti e sacrali, costituita da diversi complessi megalitici ed un tempio gallo-romano.
Tempo della gita: 1h40min.
Difficoltà: Media

LUNGO LA VIA DEL GRIES (CON GUIDA)
SABATO 27.07 - 12:30
LUNGO LA VIA DEL GRIES (CON GUIDA)

Giro ad anello alla scoperta di una parte delle storiche mulattiere immerse nel verde. La via del Gries è un itinerario storico-commerciale del 14° secolo che congiungeva Milano a Berna.
Tempo della gita: 1h30min
Difficoltà: Facile

ORRIDI DI URIEZZO - Marmitte dei Giganti (CON GUIDA)
SABATO 27.07 - 15:30
ORRIDI DI URIEZZO - Marmitte dei Giganti (CON GUIDA)

Uno spettacolo naturale: gli Orridi di Uriezzo sono grandi cavità subcircolari formatesi durante l’ultima era glaciale quando la valle Antigorio era completamente coperta dal ghiaccio del Toce.
Tempo della gita: 2h
Difficoltà: Facile.

ALPE DEVERO (SENZA GUIDA)
VEN - DOMENICA
ALPE DEVERO (SENZA GUIDA)

Un’escursione ed immersione nella natura che abita l’Alpe Devero e del suggestivo piccolo paesino Crampiolo, nel cuore del Parco dell’Alpe Veglia e del Devero.
Tempo della gita: 2h
Difficoltà: Facile

Nina Kraviz
Dj set

Nina Kraviz è una tra gli artisti più significativi nella scena elettronica globale. La cantante, produttrice, compositrice e DJ siberiana è nota per la sua passione per i dischi ed il gusto idiosincratico. Fondatrice di трип, le sue performance variano da pura musica house, ambient e techno minimalista. Rilascia dai primi anni 2000 su Naf di Efdemin, Underground Quality di Jus-Ed e Rekids di Matt Edwards. Nel 2011 rilascia “Ghetto Kraviz”, tra le produzioni club oriented più iconiche delle ultime due decadi.

Amnesia Scanner
AV Live

Attivi dal 2014, l’approccio di Amnesia Scanner è influenzato da una prospettiva unica sulla tecnologia e sul modo in cui questa media l’esperienza del contemporaneo. Vulnerabilità del sistema, sovraccarico di informazioni e eccesso sensoriale sono parte del il loro lavoro, ospitato sia in club che gallerie. Dal loro debutto hanno rilasciato su etichette come Young Turks e PAN. Amnesia Scanner ha presentato lavori presso istituzioni artistiche come ICA London, HKW Berlin e Serpentine Gallery Marathon a Londra. Collaborano con PWR Studio per il loro design e la loro direzione visiva. L’esperienza live di AS è co-creata con il designer canadese di base a Stoccolma Vincent De Belleval. Quando è disconnesso dallo stream di Amnesia Scanner, Haimala lavora come compositore e produttore con una vasta gamma di artisti musicali e visivi, e Kalliala co-dirige il think tank Nemesis.

Batu

Fondatore di Timedance, Batu debutta nel 2013 su Livity Sound per poi pubblicare una serie di 12’’ su etichette tra cui XL Recordings, Hessle Audio, lasciando trapelare un approccio unico alla bass britannica. Il suo stile è poliedrico, allargando i confini del suono in modi avventurosi ed inventivi, diventando caratteristici della sua estetica sonora e consacrandolo come uno dei giovani produttori più talentuosi degli ultimi anni.

DREW MCDOWALL & FLORENCE TO

Parte della rivoluzione industriale post-Throbbing Gristle nel Regno Unito, Drew McDowall iniziò collaborando con Psychic TV e Coil per poi diventare membro a tempo pieno dello storico gruppo, la sua presenza fu fondamentale per lo sviluppo sonoro dei Coil. Uno degli album cruciali della fine degli anni ’90 era Time Machines, l’album epico dei droni ispirato ad esperienze allucinogene. Ora, a 20 anni dalla sua uscita, Drew sta eseguendo la musica dal vivo, con uno speciale show A / V preparato insieme all’artista britannico Florence To.

Globex
Deejay

Fondata nel 2015, Acting Press è l’etichetta di base a Berlino diCC Not trio: PLO Man, All Rest No People e C3Deee. I tre canadesi presentano al festival un nuovo A/V live site specific ed un extended dj set sul Soundsystem.

Music 26.07

Nina Kraviz
Amnesia Scanner
Caterina Barbieri e Ruben Spini
Yuri Ancarani

Music 27.07

Batu
DREW MCDOWALL & FLORENCE TO
LAUREL HALO
Sinjin Hawke & Zora Jones
INTe*ra

Music 28.07

Globex
Caterina Barbieri e Ruben Spini
Time-blind AV live

Compositrice italiana, Caterina Barbieri esplora temi legati all’intelligenza artificiale e alla percezione sonora object-oriented con un focus sul minimalismo. Caterina esplora gli effetti psico-fisici della ripetizione e delle operazioni basate su pattern nella musica, studiando il potenziale polifonico e poliritmico dei sequencer per disegnare geometrie complesse nel tempo e nello spazio. La sua attuale ricerca sonora indaga l’uso creativo delle tecniche di computazione e di sequenziamento complesse per esplorare i manufatti della percezione umana e innescare allucinazioni temporali, inducendo in definitiva un senso di estasi e contemplazione.

Ruben Spini nasce nel 1994 in Valtellina, nel nord Italia. Studia e lavora a Milano. La sua pratica è una ricerca aperta verso l’arte religiosa e il sentimento religioso in generale, scrutata attraverso le forme contemporanee dell’interazione uomo-natura. Lette come interfacce, portano avanti un sistema complesso che attraversa diverse latitudini, comunità e comportamenti: un modello esteso della condizione percettiva umana, nella ferita tra Dio e il creato. Connessioni, oggetti e funzioni sono analizzati attraverso i metodi della cibernetica di secondo ordine. Adottando fonti video e audio non convenzionali, il punto di vista del documentario – fatto di narrazioni, personaggi e simboli – è in frantumi. Questo processo scardina la scala naturale, spingendo il ritorno dell’uomo a una materia vivente criptata.

Yuri Ancarani
"Il Capo" Screening

Yuri Ancarani, nato nel 1972 a Ravenna, è un videoartista italiano. Le sue opere, che combinano elementi del cinema documentario e dell’arte contemporanea, mirano a esplorare aspetti che passano inosservati nella vita di tutti i giorni. Le sue opere sono state presentate in numerose mostre e musei in Italia e all’estero, tra cui la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino), il MAXXI (Roma), l’Hammer Museum (Los Angeles) e il Guggenheim Museum (New York). Nel 2016 il suo film The Challenge ha vinto il Premio speciale della giuria al Festival di Locarno. L’idea del documentario “Il Capo” nasce dal guardare i cavatori al lavoro, dal loro straordinario modo di comunicare in un linguaggio non convenzionale di gesti e segni, un codice usato nel documentario per superare l’esplosione ambientale. L’opera è realizzata nello scenario insolito e incantevole delle Alpi Apuane, con la cava accecante, bianca e senza binari, un polveroso paesaggio lunare quasi impraticabile. Un luogo così inaccessibile da rendere l’eroica sfida della montagna più eroica.

LAUREL HALO

Influenzata dai suoni di Detroit, Regno Unito e Germania: la musica di Laurel Halo è mutante, lunatica ed estatica. L’artista nato a Michigan e con sede a Berlino è uno dei pilastri dell’etichetta Hyperdub, con sede a Londra, tramite la quale ha pubblicato il suo album di debutto Quarantine nel 2012. Laurel Halo ha anche composto la colonna sonora di Still Be Here, un film Transmediale / CTM commissione con protagonista la popstar virtuale giapponese, Hatsune Miku.

Sinjin Hawke & Zora Jones

Sinjin Hawke e Zora Jones sono i fondatori di Fractal Fantasy, un’etichetta audiovisiva ed online experience. I due produttori, danno vita a mondi virtuali interattivi, su tonalità futuristiche club-oriented da hip hop, grime al footwork, collaborando con Kanye West e DJ Rashad, tra altri. Il loro nuovo live A / V show si basa sulla tecnologia motion capture che traduce i loro movimenti sia in audio che in visione, consentendo loro di controllare la musica e trasformarsi in avatar su un grande schermo che si erge davanti al pubblico.

INTe*ra
Live

Fondata nel 2015, Acting Press è l’etichetta di base a Berlino diCC Not trio: PLO Man, All Rest No People e C3Deee. I tre canadesi presentano al festival un nuovo A/V live site specific ed un extended dj set sul Soundsystem.